Possiamo realizzare il vostro impianto Wifi personalizzato, in base alle vostre esigenze, per privati o aziende
La motivazione che spinge a realizzare dispositivi e reti wireless è l’abolizione del cablaggio che può essere in alcuni casi fastidioso per sovraccarico di fili nei dispositivi a corto raggio, ma soprattutto estremamente oneroso a livello economico in molti casi come nel caso del cablaggio delle comuni reti informatiche nel medio/lungo raggio.
Reti e dispositivi wireless consentono dunque il superamento del vincolo del cablaggio e allo stesso tempo consentono anche la mobilità del servizio all’ utente nelle reti wireless come le reti cellulari.
l problema principale delle reti senza filo è la sicurezza. I segnali radio, essendo diffusi nell’ etere, possono essere intercettati senza difficoltà. Di conseguenza è necessario prendere contromisure di tipo crittografico per garantirne la riservatezza.
Lo standard Il protocollo WPA3, che garantisce un’elevata sicurezza.
“Impianto wifi”
Differenza tra WiFi a 2,4 GHz e a 5 Ghz?
L’introduzione della banda a 5 GHz risolve in primis il problema dell’affollamento delle reti wireless. In zone densamente popolate, nei condomini, nelle aree con larga presenza di uffici e di attività commerciali è infatti cosa sempre più comune imbattersi in decine di reti WiFi, soprattutto se si considerano sia quelle che espongo il rispettivo SSID, sia in quelle che lo nascondono (Trovare SSID di una rete WiFi nascosta).
La banda a 5 GHz è di solito preferibile, quindi, nel momento in cui – nelle vicinanze – siano presenti molte reti wireless a 2,4 GHz. Il segnale a 2,4 GHz ha il vantaggio di superare meglio gli ostacoli ma è più soggetto a disturbi ed interferenze (WiFi presenti in prossimità, telefoni cordless, trasmettitori per l’apertura di porte e cancelli automatici, influenza di altri prodotti hardware,…).
Le WiFi sui 5 GHz possono inoltre portare ad un throughput più elevato a parità di larghezza del canale (il “throughput” è definibile come il numero di byte trasferiti per unità di tempo, misurato ad intervalli stabiliti).
Erogare una connessione wireless sui 5 GHz, poi, ha lo svantaggio relativo alla diminuzione del raggio di copertura: una rete WiFi a 2,4 GHz riesce quindi a coprire un’area sostanzialmente più ampia rispetto ad una rete attestata sui 5 GHz. Come già accennato, inoltre, il segnale a 5 GHz non riesce a penetrare gli oggetti in maniera efficace come il segnale a 2,4 GHz: le zone di un ufficio o di un’abitazione raggiungibili coi 5 GHz sono quindi più ridotte rispetto a connessioni wireless a 2,4 GHz.
IMPIANTI PROFESSIONALI